Mediazione penale e minorile
ZenLab offre il servizio di mediazione penale introdotto dalla legge 134 del 27 settembre 2021 (c.d. “riforma Cartabia”) sia per i minori (in età compresa tra i 14 ed i 25 anni) che per gli adulti (italiani e stranieri: indagati, imputati, condannati). La Mediazione penale è una tecnica operativa inserita nei programmi della cosiddetta “giustizia riparativa”, che consentono alla vittima del reato e alla persona indicata come autore dell’offesa, di partecipare liberamente, in modo consensuale, attivo e volontario, alla risoluzione delle questioni derivanti dal reato, con l’aiuto di un terzo imparziale, adeguatamente formato, denominato mediatore. La mediazione in ambito penale è un percorso relazionale tra autore del reato e vittima che permette l’incontro e il confronto con l’obiettivo di affrontare il conflitto scaturito dal reato sviluppando forme di riconoscimento reciproco e di riparazione dell’offesa.
Le attività di mediazione si svolgono in sinergia con gli Enti Locali, gli Uffici di Servizio Sociale, gli Istituti Penali per i Minorenni e gli Uffici Distrettuali di Esecuzione Penale Esterna (UEPE).
ZenLab garantisce la neutralità del progetto riparativo attraverso personale altamente specializzato, formato e qualificato ad operare in conformità agli standard della nuova legge Cartabia.